Passa ai contenuti principali

Pellegrino dice “NO” alle Primarie

 Bellizzi 21 febbraio 2024



Pellegrino dice “NO”  alle Primarie per la scelta del candidato sindaco. E’ solo una provocazione. Lo dichiara chiaramente ad un quotidiano, in edicola oggi. Parlare di primarie a tre mesi dalle elezioni, senza regole certe, mi sembra più un provocazione che una proposta”.

L’invito di Pellegrino. ”Se Angelo è sinceramente spronato da uno spirito sinceramente civico troverà sempre porte aperte da parte nostra”.

Come a dire il progetto civico esiste. Esiste il candidato sindaco. La porta è aperta a chiunque voglia collaborare. Ma la questione del candidato sindaco è chiusa nel momento che ho messo la faccia sulle vetrine di Bellizzi. E quel messaggio  Ora tu sai”  dice tutto. Concludendo. Il patto siglato il 4 febbraio in Piazza San Gennaro si è rotto definitivamente.

Tutto riassunto in un post recente sul suo profilo facebook.

Sono solo un uomo ed in quanto tale commetto degli errori.

Quanto più è arduo il percorso, tanto più probabile sarà cadere: l’importante è rialzarsi, imparare da quanto accaduto e continuare a correre fino al traguardo!

Per aspera ad astra” (attraverso le difficoltà fino alle stelle”.)




 

La tappe della rottura.

In un video pubblicato sul suo profilo facebook, Pellegrino spiega che il patto per  la lista unica alternativa  al Volpe è stato rotto da Fratelli d’Italia. “Si è preferito seguire un percorso di natura partitica, politicamente differente, legittimo, nella maniera più assoluta, cambiando, però, il percorso che ci avevamo dati.”

 “I vertici del partito hanno benedetto la candidatura di Angelo Maddalo a candidato sindaco di Fratelli d’Italia. Ad Angelo vanno i miei tantissimi auguri.”

Nelle conclusioni, Pellegrino dice che darà vita ad una lista civica aperta all’apporto della società civile e di tutti coloro che condividono il progetto civico.

Maddalo risponde che la riunione (il casus belli)  di Fratelli d’Italia è stata solo una rimpatriata tra amici e parenti e non convocata  per  la “benedizione” del candidato sindaco di Fratelli d’Italia.  Non a caso era stato invitato anche Pellegrino.

E propone per la scelta del candidato sindaco la convocazione delle primarie tra tutti gli elettori di Bellizzi.

 

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Colletta alimentare. Cittadinanzattiva partecipa

 Bellizzi 15 novembre 2024 Cittadinanzattiva partecipa alla Colletta Alimentare. Sabato 16 i volontari del Banco Alimentare saranno presenti a Bellizzi e a Montecorvino Pugliano per una Colletta Alimentare. La raccolta è curata dal Lions Club "Giffoni Valle del Picentino -Bellizzi Centenario ”. Anche quest'anno i volontari del Servizio Civile di Cittadinanzattiva saranno presenti davanti ai Super Mercati per contribuire alla nobile causa. Il Banco Alimentare dal 1989 , ogni giorno recupera cibo e lo dona alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà nel nostro Paese. Nel 2023 Tonnellate di alimenti raccolte 119.138 Persone aiutate 1.793.612 Organizzazioni Partner Territoriali 7.632 Volontari stabili 1.916 Aiutiamo il Banco Alimentare con una semplice donazione di generi alimentari.

Sempre più ...rifiuti alla stazione.

  Bellizzi 6 dicembre 2024 Sempre più rifiuti sul piazzale della stazione, depositati da incivili cittadini. Non si raccolgono. Non esiste una telecamera per multare chi depositi i sacchetti selvaggi? La ditta che ha in appalto il servizio non li dovrebbe raccogliere? Non viene effettuato nessun tipo di controllo dall’assessore preposto? Le foto rimandano uno spettacolo indecente agli occhi dei passeggeri e turisti, che escono dalla stazione per salire nei loro messi di trasporto o che si avviano verso la città. Meno male che Bellizi è...Comune d'Europa.  P.S . Le foto sono state scattate iol 6 dicembre 2022 ore 11.30 

Cittadinzattiva partecipa alla Colletta alimentare.

Bellizzi 16 novembre 2024 Questa mattina   i volontari del Banco Alimentare erano   presenti, davanti ai supermercati di   Bellizzi e a Montecorvino Pugliano per la “Colletta Alimentare”. La raccolta è stata curata dal Lions Club " Giffoni Valle del Picentino -Bellizzi Centenario ” . Anche quest'anno i volontari del Servizio Civile di Cittadinanzattiva hanno contribuito alla raccolta. Il Banco Alimentare dal 1989 , ogni giorno recupera cibo e lo dona alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà nel nostro Paese. Nel 2023 Tonnellate di alimenti raccolte 119.138 Persone aiutate 1.793.612 Organizzazioni Partner Territoriali 7.632 Volontari stabili 1.916