Passa ai contenuti principali

Le tappe dell'Autonomia

 

Le tappe dell’Autonomia.

Il problema del Comune Autonomo emerse in un sondaggio di “Alternativa”, giornale della locale sezione del Pci, nel giugno del 1982.

 


La risposta in massa dei bellizzesi al sondaggio del giornale, individuando nella diversità notevole tra le economie dei due centri maggiori e nell’autonomia il solo modo di affrontare seriamente e risolvere i problemi di Bellizzi, fu la spinta per la nascita del Comitato Promotore, il quale dopo le riunioni di fine ’82 e gennaio’83, organizzò la pubblica assemblea del 16 gennaio 1983 nei locali della Biblioteca comunale di Bellizzi per discutere di “Bellizzi Comune Autonomo, problemi e prospettive”.



 

Il 10 febbraio del 1983 la delibera di consiglio comunale

 

Dopo la riunione il comitato si attivò per richiedere la convocazione del Consiglio Comunale di Montecorvino Rovella che si tenne il 10 febbraio 1983 esprimendo parere favorevole per la istituzione a Comune della frazione Bellizzi di Montecorvino Rovella, autorizzando il sindaco a svolgere la relativa pratica.

Nella riunione del 7 aprile ’83 il Comitato stilò una relazione che fu allegata alla proposta di legge.



 

Il 24 febbraio 1984 la delibera di consiglio provinciale

 

Nel gennaio dell’84 fu tenuta un’assemblea a cui parteciparono Alberto Granese consigliere Provinciale del Pci e Vincenzo Aita consigliere regionale comunista, De Prisco e Mele (rispettivamente consiglieri provinciale e regionale del Msi).

Presente anche il responsabile nazionale del Psi On. Tempestini e i consiglieri comunali di Bellizzi di tutti i partiti.

Il 21 febbraio ’84 arrivò la delibera di consiglio provinciale che faceva voti alla regione Campania per l’istituzione del comune autonomo.

 


A marzo ’84 fu firmata la prima proposta di legge dai consiglieri regionali Gaetano Fasolino (Psi), Vincenzo Aita (Pci), Gaspare Russo (Dc) e Giacomo Mele (Msi).

Nell’85 ci furono le elezioni regionali.


Nella primavera dell’86 fu firmato il secondo progetto di legge dai democristiani Russo e Clemente, dal comunista Sales, da Fasolino del Psi, da Albarella del Psdi e da Mele per il Msi.

 

Il 19 dicembre ’86 il Consiglio regionale, con deliberazione n° 250/3, indice il Referendum consultivo nel Comune di Montecorvino Rovella per la costituzione in Comune Autonomo della frazione Bellizzi.

Referendum che si è tenuto il 24 aprile 1988.





Con Legge Regionale del 2 gennaio 1990 n. 1, si ha l’istituzione del Comune di Bellizzi.

Dal primo febbraio ’90 Bellizzi non è più frazione di Montecorvino Rovella ma è Comune Autonomo.

 



Commenti

Post popolari in questo blog

Sempre più ...rifiuti alla stazione.

  Bellizzi 6 dicembre 2024 Sempre più rifiuti sul piazzale della stazione, depositati da incivili cittadini. Non si raccolgono. Non esiste una telecamera per multare chi depositi i sacchetti selvaggi? La ditta che ha in appalto il servizio non li dovrebbe raccogliere? Non viene effettuato nessun tipo di controllo dall’assessore preposto? Le foto rimandano uno spettacolo indecente agli occhi dei passeggeri e turisti, che escono dalla stazione per salire nei loro messi di trasporto o che si avviano verso la città. Meno male che Bellizi è...Comune d'Europa.  P.S . Le foto sono state scattate iol 6 dicembre 2022 ore 11.30 

Le Donne della Storia liberate dalle erbacce.

  Nessuna delle Donne che hanno fatto la storia poteva immaginare, che fossero state sepolte …sotto le erbacce, per molti mesi. Eppure è successo. A Bellizzi. Dove Cristo…è passato per l’Autostrada , prima di arrivare ad Eboli e, fermarsi. Sono risorte grazie alle pulizie natalizie, per i mercatini di Natale, in piazza Europa. Sempre  meno …Bellizzi Fino ad oggi. Dopo la pulizia di stamattina.

Volpe è il sindaco di 4 bellizzzesi su 10.

Bellizzi 2 gennaio 2025 Volpe è il sindaco di 4 bellizzesi su 10.   In un post su Fb , il capo gruppo di minoranza Nicola Pellegrino, esprime le sue considerazioni su quello detto dal sindaco, dal palco del concerto di ieri sera. Nel suo intervento chiarisce che il sindaco governa con meno del 50% degli aventi diritto al voto. Dall’analisi dei risultati elettorali Volpe è il sindaco di 4 bellizzesi su 10. (Elettori 10.912. Voti a Città Possibile 4.2989     “Nel comune dove regna il Sindaco Pinocchio , la menzogna non è mai casuale. La si usa per sminuire gli avversari ed esaltare se stessi per far credere che la verità possa essere sempre messa al servizio dei vincitori. Ma sfortunatamente per il Comunista con il manganello non tutti accettano di vivere nella falsità. 𝐄𝐝 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 : 𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐚 , 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐥 ’ 𝐚𝐧𝐧𝐨 , 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐳𝐢𝐨...