Passa ai contenuti principali

Maddalo. Faremo arrivare sul territorio un fiume di denaro.

 

Bellizzi – sabato 11 maggio 2024.

Nella Villa Comunale di Bivio Pratole, ha aperto la campagna elettorale, il candidato sindaco Angelo Maddalo, della lista Civica “Visione Nuova”.

L’incontro è stato aperto da Carlo D’Antuono presidente  della Movimento Civico.

Ha poi preso la parola Pino Salvioli, già sindaco di Bellizzi, il quale ha cercato di argomentare, la continuità di “Visione Nuova”, con il progetto Insieme per la Bellizzi che Vogliamo”, portando ad esempio le tante case fatte, sotto la sua amministrazione. (2009-2014 n.d.r.).

In un video sono stati presentati i 16 candidati al Consiglio Comunale. Tra questi 6 donne.

Ha concluso Angelo Maddalo, candidato sindaco, il quale ha illustrato il cambiamento del volto della Frazione Bivio Pratole, in caso di vittoria. Ha però sottolineato di sarà il sindaco di tutta Bellizzi.

Faremo arrivare fiumi di finanziamenti  sul nostro territorio”. “La Casa Comunale sarà la vostra casa”. I finanziamanto dovrebbero arrivare dai parlamentari di Fi. Partito di Angeo Maddalo.

Questi i pilastri del suo intervento, in risposta a chi ha criticato il sui progetti “faraonici”.

La serata si è chiusa in convivio. Panini e salsiccia e vino per tutti.

(Si può vedere il video sul profilo Fb Domenico Bianchi. Le dichiarazione negli ultimi minuti. n.d.r)




Candidati al consiglio :

Valter          Esposito

Maurizio     Basso

Saviana     Bonavita

Cecilia       Bubolo

Maria Pia  Camporaso

Daniele     Cantalupo

Cinzia       D’Aiutolo

Alessandro   De Chiara

Tommaso   Diana

Cosimo      Fornaro

Vincenzo    Fortunato

Antonio      Fraina

Gemma     Giannattasio

Luigi          Maiorano

Alessia      Pisaturo

Angelo Fabio   Scafuro



 

Commenti

Post popolari in questo blog

Colletta alimentare. Cittadinanzattiva partecipa

 Bellizzi 15 novembre 2024 Cittadinanzattiva partecipa alla Colletta Alimentare. Sabato 16 i volontari del Banco Alimentare saranno presenti a Bellizzi e a Montecorvino Pugliano per una Colletta Alimentare. La raccolta è curata dal Lions Club "Giffoni Valle del Picentino -Bellizzi Centenario ”. Anche quest'anno i volontari del Servizio Civile di Cittadinanzattiva saranno presenti davanti ai Super Mercati per contribuire alla nobile causa. Il Banco Alimentare dal 1989 , ogni giorno recupera cibo e lo dona alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà nel nostro Paese. Nel 2023 Tonnellate di alimenti raccolte 119.138 Persone aiutate 1.793.612 Organizzazioni Partner Territoriali 7.632 Volontari stabili 1.916 Aiutiamo il Banco Alimentare con una semplice donazione di generi alimentari.

Sempre più ...rifiuti alla stazione.

  Bellizzi 6 dicembre 2024 Sempre più rifiuti sul piazzale della stazione, depositati da incivili cittadini. Non si raccolgono. Non esiste una telecamera per multare chi depositi i sacchetti selvaggi? La ditta che ha in appalto il servizio non li dovrebbe raccogliere? Non viene effettuato nessun tipo di controllo dall’assessore preposto? Le foto rimandano uno spettacolo indecente agli occhi dei passeggeri e turisti, che escono dalla stazione per salire nei loro messi di trasporto o che si avviano verso la città. Meno male che Bellizi è...Comune d'Europa.  P.S . Le foto sono state scattate iol 6 dicembre 2022 ore 11.30 

Cittadinzattiva partecipa alla Colletta alimentare.

Bellizzi 16 novembre 2024 Questa mattina   i volontari del Banco Alimentare erano   presenti, davanti ai supermercati di   Bellizzi e a Montecorvino Pugliano per la “Colletta Alimentare”. La raccolta è stata curata dal Lions Club " Giffoni Valle del Picentino -Bellizzi Centenario ” . Anche quest'anno i volontari del Servizio Civile di Cittadinanzattiva hanno contribuito alla raccolta. Il Banco Alimentare dal 1989 , ogni giorno recupera cibo e lo dona alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà nel nostro Paese. Nel 2023 Tonnellate di alimenti raccolte 119.138 Persone aiutate 1.793.612 Organizzazioni Partner Territoriali 7.632 Volontari stabili 1.916