Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

La stangata TARI dell'amministrazione Volpe.

  Bellizzi – 20 luglio 2024   Si è da poco concluso il Consiglio Comunale per l’approvazione della tariffa dei rifiuti urbani (TARI). Una stangata arriverà agli utenti del Comune di Bellizzi, in quanto sono state aumentate sia la parte fissa, sia quella variabile. Per esempio, la parte fissa nel 2024, per un appartamento occupato da 3 persone è 1,18; mentre nel 2023 era di 1,05.   La parte variabile , nel 2024 sarà di 224,55 euro, rispetto al 2023 che era di 207,94 euro. Con queste cifre, 3 persone che abitano un appartamento di 100 mq , senza contare le pertinenze, nel 2023 pagava 328 euro , nel 2024 andrà a pagare 360 euro . L’aumento delle tariffe è stato fortemente criticate  dal gruppo di opposizione “Futuro in Comune” , nell’intervento del consigliere comunale Gerardo Melagrano . La delibera ha avuto anche il voto contrario del capogruppo di “ Visione Nuova ” Angelo Maddalo. Il consigliere ha evidenziato che la ditta che ha l'appalto del servizi...

Parte la stangata Tari. Il regalo di Mimmo Volpe.

Bellizzi 20 luglio 2024 Per permettere la partecipazioe dei cittadini è stato convocato, per stasera, il consiglio comunale, che dovrà approvare la Tari. La più alta fino ad ora applicata.   Purtroppo i 6 cittadini su dieci che non lo hanno votato dovranno pagare i danni voluti dai 4 che hanno continuato a rinnovare la fiducia al sindaco Volpe per la quinta volta. Si  paga tanto perchè sono tanti i furbi che non pagano e l'amministazione non si fa pagare.  

Historia. Cultura, storia e Cittadinanzattiva.

  Historia. Cultura, storia e Cittadinanzattiva. Il 13 e 14 luglio 2024 il suggestivo Chiostro del Comune di Montecorvino Pugliano si è trasformato nel palcoscenico di due giornate dedicate alla celebrazione del patrimonio storico e culturale della regione, con l’evento “ Historia”.  E’ stato allestito da Cittadinanzattiva  un Corner informativo “Vita da generazione SPREK.O.” che ha promosso la sensibilizzazione sul tema. Gli ospiti hanno partecipato attivamente scrivendo pensieri e riflessioni sui post-it dedicati allo spreco, oltre a ricevere gadget ecosostenibili, evidenziando l'impegno per un futuro più sostenibile. L'evento ha rappresentato un'occasione unica per riflettere sul passato glorioso di Montecorvino Pugliano e per proiettarsi verso un futuro consapevole e sostenibile. Grazie alla collaborazione di tutti i partecipanti e al sostegno delle istituzioni locali, l'evento ha testimoniato l'importanza di preservare e promuovere la cultura e la storia della...