Passa ai contenuti principali

Historia. Cultura, storia e Cittadinanzattiva.

 

Historia. Cultura, storia e Cittadinanzattiva.

Il 13 e 14 luglio 2024 il suggestivo Chiostro del Comune di Montecorvino Pugliano si è trasformato nel palcoscenico di due giornate dedicate alla celebrazione del patrimonio storico e culturale della regione, con l’evento “Historia”.

 E’ stato allestito da Cittadinanzattiva  un Corner informativo “Vita da generazione SPREK.O.” che ha promosso la sensibilizzazione sul tema. Gli ospiti hanno partecipato attivamente scrivendo pensieri e riflessioni sui post-it dedicati allo spreco, oltre a ricevere gadget ecosostenibili, evidenziando l'impegno per un futuro più sostenibile.

L'evento ha rappresentato un'occasione unica per riflettere sul passato glorioso di Montecorvino Pugliano e per proiettarsi verso un futuro consapevole e sostenibile. Grazie alla collaborazione di tutti i partecipanti e al sostegno delle istituzioni locali, l'evento ha testimoniato l'importanza di preservare e promuovere la cultura e la storia della nostra comunità. L'impegno di CITTADINANZATTIVA nel sensibilizzare sul tema dello spreco ha reso ancora più significativa questa celebrazione, dimostrando come la cultura e la sostenibilità possano coesistere e prosperare insieme.

Il CORNER INFORMATIVO ha un duplice obiettivo:

·        sensibilizzare il pubblico intercettato sui temi del consumo responsabile, favorendo l’interazione attraverso l’utilizzo dei materiali messi a disposizione.

·        Far conoscere il Movimento nel territorio anche su questi temi.

 

Il titolo del progetto – Vita da generazione spreK.O. - è indicativo di un nuovo approccio ai consumi di beni e servizi. Un approccio critico che tenga conto delle diverse dimensioni della sostenibilità .

 

Cittadinanzattiva è un’organizzazione, fondata nel 1978, che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza. 

 

 

www.generazionespreko.it

#VitadaGenerazioneSpreko 💛

Cittadinanzattiva Campania - Cittadinanzattiva Salerno

 

 

 























































































































Commenti

Post popolari in questo blog

Colletta alimentare. Cittadinanzattiva partecipa

 Bellizzi 15 novembre 2024 Cittadinanzattiva partecipa alla Colletta Alimentare. Sabato 16 i volontari del Banco Alimentare saranno presenti a Bellizzi e a Montecorvino Pugliano per una Colletta Alimentare. La raccolta è curata dal Lions Club "Giffoni Valle del Picentino -Bellizzi Centenario ”. Anche quest'anno i volontari del Servizio Civile di Cittadinanzattiva saranno presenti davanti ai Super Mercati per contribuire alla nobile causa. Il Banco Alimentare dal 1989 , ogni giorno recupera cibo e lo dona alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà nel nostro Paese. Nel 2023 Tonnellate di alimenti raccolte 119.138 Persone aiutate 1.793.612 Organizzazioni Partner Territoriali 7.632 Volontari stabili 1.916 Aiutiamo il Banco Alimentare con una semplice donazione di generi alimentari.

Sempre più ...rifiuti alla stazione.

  Bellizzi 6 dicembre 2024 Sempre più rifiuti sul piazzale della stazione, depositati da incivili cittadini. Non si raccolgono. Non esiste una telecamera per multare chi depositi i sacchetti selvaggi? La ditta che ha in appalto il servizio non li dovrebbe raccogliere? Non viene effettuato nessun tipo di controllo dall’assessore preposto? Le foto rimandano uno spettacolo indecente agli occhi dei passeggeri e turisti, che escono dalla stazione per salire nei loro messi di trasporto o che si avviano verso la città. Meno male che Bellizi è...Comune d'Europa.  P.S . Le foto sono state scattate iol 6 dicembre 2022 ore 11.30 

Cittadinzattiva partecipa alla Colletta alimentare.

Bellizzi 16 novembre 2024 Questa mattina   i volontari del Banco Alimentare erano   presenti, davanti ai supermercati di   Bellizzi e a Montecorvino Pugliano per la “Colletta Alimentare”. La raccolta è stata curata dal Lions Club " Giffoni Valle del Picentino -Bellizzi Centenario ” . Anche quest'anno i volontari del Servizio Civile di Cittadinanzattiva hanno contribuito alla raccolta. Il Banco Alimentare dal 1989 , ogni giorno recupera cibo e lo dona alle Organizzazioni Partner Territoriali che aiutano persone e famiglie in difficoltà nel nostro Paese. Nel 2023 Tonnellate di alimenti raccolte 119.138 Persone aiutate 1.793.612 Organizzazioni Partner Territoriali 7.632 Volontari stabili 1.916